Cortona sorge su una splendida collina Toscana che domina la Valdichiana, ed è una delle città Etrusche più antiche, attraversata da innumerevoli strade medievali, e circondata dalle antichissime mura Etrusche. Si affaccia sulla valle con una magnifica vista a 180 gradi che raggiunge l’Umbria e il Monte Amiata, facendo scorgere parte del lago Trasimeno, regalando una vista veramente unica.
Cortona preserva ancora molti resti del periodo Etrusco, e vanta grandi artisti del Rinascimento come Luca Signorelli e Beato Angelico, e del Barocco come Pietro di Cortona.
L’aspetto medievale degli edifici e i vicoli conferiscono alla città un’atmosfera affascinante. La Basilica di Santa Margherita e il Santuario Francescano delle Celle invitano il turista a scoprire Cortona dall’alto, offrendo un itinerario di arte e di fede a pochi passi dal centro storico.
Fuori città, ai piedi della collina, si trovano i Meloni I e II del Sodo, tombe etrusche ad ipogeo del VI secolo A.C.
Un appuntamento prestigioso da non perdere è CortonAntiquaria, una delle più interessanti mostre mercato dell’antiquariato nazionale. L’evento si svolge ogni anno nelle settecentesche sale di Palazzo Vagnotti e Palazzo Casali, dall’ultimo sabato di agosto alla seconda domenica di settembre.
©2019 Podere Casarotta - P. IVA 13104460152 - Privacy Policy & Cookie policyUseful links - www. tuscanyholidayaccommodation. it - Created by C4web "Si dichiara l’esistenza di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nel RNA (Registro Nazionale degli aiuti di Stato) di cui all’articolo 52 L.234/12"
Social Chat is free, download and try it now here!