Il Podere Casarotta si trova sulle pendici meridionali del Pratomagno, che dominano la valle del Valdarno e i prospicenti colli del Chianti. Se pensavi che la Toscana fosse solo cipressi e dolci colline, preparati a farti sorprendere da questi paesaggi tipicamente montani!
Il Pratomagno è un massiccio montuoso situato nel cuore della Toscana, che grazie a una fitta rete di sentieri immersi nella natura, alla bellezza dei suoi paesaggi e alle tipicità dei suoi piccoli borghi è un vero paradiso per gli escursionisti.
La sua vetta più alta è a 1592 metri di altezza, dove è stata eretta la Croce del Pratomagno, dedicata a San Francesco, che domina la cima del monte. Da qui si gode una vista spettacolare a 360 gradi, con il Valdarno a sud e il Casentino a nord; ma nelle giornate più limpide si può arrivare a vedere persino il mare. Il sentiero per raggiungere la Croce è facile e adatto a tutti.
A pochi chilometri dalla croce si trova il pittoresco borgo di Rocca Ricciarda, il più alto del Pratomagno, che sorge sulle rovine di una fortezza medievale situata in cima ad un’altura. Da qui si può ammirare un panorama mozzafiato sulla valle di Loro Ciuffenna, e anche godere delle prelibatezze locali all’Osteria della Rocca (tra cui le tipiche frittelle fatte con la farina di castagne, raccolte in questi boschi e seccate negli antichi seccatoi tradizionali).
Il torrente Ciuffenna scende da Rocca Ricciarda verso il borgo di Gorgiti e poi Loro Ciuffenna, e le sue acque gelide e cristalline che scorrono all’ombra dei boschi invitano a fare un bagno rigenerante nelle giornate più torride dell’estate toscana.
Ma tutto il territorio montano di Loro Ciuffenna è disseminato di altri piccoli borghi che vale la pena di visitare: Chiassaia (con la sua famosa schiacciata), Anciolina, Trappola. Tutti sono raggiungibili in auto, ma anche collegati da una rete di sentieri che attraversano i bellissimi boschi di abeti, faggi e castagni. Da chi cerca un trekking impegnativo a chi ama le passeggiate più brevi e tranquille, ognuno può trovare la sua camminata su misura in questi luoghi di pace.
Un’escursione in Pratomagno è un’esperienza da non perdere per scoprire le bellezze naturali della nostra zona, immergersi nella cultura e nella storia del territorio, e assaporare i sapori dell’enogastronomia locale.